protocollo orientato ai bit
|
Un protocollo che trasmette i dati come flusso di bit singoli e non come
byte. I codici controllo sono composti da specifiche sequenze di bit
mentre invece nei byte-oriented protocol si usano caratteri speciali i
quali di conseguenza non possono essere utilizzati nei dati di
trasmissione. I protocolli bit-oriented consentono di trasmettere
qualsiasi tipo di dato (anche programmi compilati) senza preoccuparsi
dellÆinterpretazione dei byte contenuti nella parte dati della trama e
garantendo controllo degli errori attraverso speciali segnali costituiti
da bit aggiuntivi. Di solito vengono utilizzati solo per le trasmissioni
sincrone poiché la trasmissione dipende dallÆinvio costante di un treno di
bit distinti in base alla posizione. La sincronizzazione tra stazione
trasmettente e stazione ricevente viene eseguita una sola volta allÆinizio
della connessione, mediante lÆinvio di una sequenza di bit concepita allo
scopo.
|
|